Topologik news
01 novembre 2018





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

<<Back

 

Alfred Petzelt

Grundzüge systematischer Pädagogik

Neu herausgegeben von Thomas Mikhail und Jörg Ruhloff

Lambertus-Verlag (November 2018)

 

Fondamenti di pedagogia sistematica

Nuova edizione a cura di Thomas Mikhail e Jörg Ruhloff  

 

Un classico della pedagogia moderna

- Princìpi di pedagogia trascendentale-critica per l’insegnamento e l’educazione

- Chiarimento dei concetti essenziali

- Introduzione all’opera completa di Petzelt e ai suoi effetti

 

Il classico di Alfred Petzelt (1886-1967) sviluppa princìpi dell’agire pedagogico per l’intero settore dell’insegnamento e dell’educazione e chiarisce i concetti più importanti.

Sullo sfondo c’è l’esperienza di “confusione spirituale e assenza di giudizio” nello Stato nazista, che ha portato Petzelt a passare dall’università “all’aula scolastica”. Dopo la fine dell’era nazista riuscì a riunire intorno a sé una cerchia di studenti come professore a Lipsia e, infine, all’Università di Münster. Sebbene le sue monografie sulla pedagogia trascendentale-critica siano da tempo esaurite, la sua teoria della pedagogia è tuttora in vigore.

L’attuale quarta edizione del suo sistema pedagogico pone fine a questa mancanza. La nuova edizione è completata da un’introduzione all’opera completa di Petzelt e ai suoi riflessi.

 

Curatori:

 

PD Dr. Thomas Mikhail

Libera docenza presso l’Istituto di Pedagogia Generale dell’Istituto di Tecnologia di Karlsruhe; punti centrali della sua ricerca: Teoria dell’agire pedagogico e storia dei problemi pedagogici; curatore di Ich und Du (2008) di Alfred Petzelt.

 

Prof. em. Dr. Dr. h.c. Jörg Ruhloff

Professore emerito di Pedagogia storica e sistematica all’Università di Wuppertal; numerose pubblicazioni sulla teoria e la storia della pedagogia; curatore di Tatsache und Prinzip. Philosophie und Psychologie (1982).