![]() |
![]() Topologik news 28 ottobre 2018 |
|
|||
Simposio Internazionale sul progetto di ricerca: “Ampliamento del diritto umano all’educazione – 2018”
27
ottobre 2018 / Università di Scienze Applicate di Coblenza Progetto di ricerca internazionale: “Erweiterung des Menschenrechts auf Bildung” (Ampliamento del diritto umano all’educazione) Il 10 dicembre 2018 ricorre il 70esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Nel contesto di questo anniversario, dal 2015 un gruppo di ricerca internazionale, che coinvolge vari attori sociali, lavora per adeguare alle condizioni odierne il diritto umano all’educazione e, quindi, per ampliarlo in termini di prospettiva orientata al futuro. Al termine del lavoro del gruppo di progetto, i risultati e le proposte, inserite in una Dichiarazione apposita, saranno consegnati in tempo utile all’Alto Commissario per i Diritti Umani, Zeid Raáad Al Hussein, per la presentazione e la successiva votazione in seno all’ONU. Il Simposio del 27 ottobre rappresenta una
pietra miliare nel processo di elaborazione della dichiarazione
prevista.
“La valorizzazione e il miglioramento della qualità del diritto umano all’educazione sono capisaldi su cui si fonda un’università moderna”, sottolinea il Prof. Dr. Kristian Bosselmann-Cyran, Presidente dell’Università di Scienze Applicate di Coblenza. Pertanto, l’università ha deciso ben volentieri di sostenere questo Simposio come partner di cooperazione. Il progetto è stato avviato nel settembre 2015 dalla rivista tedesco-turca “PoliTeknik” con una serie di articoli sul tema “Idee e proposte per l’ampliamento dei diritti umani all’educazione”, rendendo così visibile la necessità di questo argomento per una riflessione a livello mondiale.
Di seguito i promotori e i partner del progetto di ricerca:
Projektträger
Projektpartner
L’Università di Coblenza come
partner di cooperazione per il Simposio del 27 ottobre 2018.
|
PROGRAMM
11:00h OPENING
Prof. Dr. Kristian Bosselmann-Cyran
(President - Koblenz University of Applied Sciences)
Prof. Dr. Armin Schneider
(Vice Dean - Koblenz University of Applied Sciences)
Prof. Dr. Michael Winkler
(University of Jena – Project team)
Greeting speeches via Skype:
-
Malathie Seneviratne (General
Secretary of the USLTS – Sri Lanka)
- Özgür Bozdoğan (Education
Union Eğitim-Sen – Türkei)
- Rama Kant Rai (National
Coalition for Education - India)
- Ignacio Fernández Toxo
(General Secretary of the FECCOO – Spanien)
11:45h Break
12:00h SESSION I
„Positions on the Extension of the Human Right to Education –
Article 26 of the UDHR“
Prof. Dr. Vernor Muñoz
(former UN Special Rapporteur on the
Human Right to Education)
„The aims of education: human rights as a way of life“
Prof. Dr. Michele Borrelli
(University of Calabria)
Globalization, Human Rights and Education - The situation in Italy today
Prof. Dr. Eric Mührel
(University of Koblenz)
Information - Knowledge - Education.
On the Complexity of the Human Right to Education in the Context of
digital Globalization
13:45h Break
14:15h STUDENT SPEECHES
Annika Mittel und Alexander Hensler
(Koblenz University of Applied Sciences)
Konferenzschaltung
- Karla Andrea Toro Inostroya
(President of FECH, University of Chile)
- Tamralipta Patra (LOCUS,
India)
- Camila Antero de Santana
(University of Paraíba, Brazil)
14:45h IMPULSE SPEECH
Prof. Dr. Armin Bernhard
(University of Duisburg-Essen)
Democratically Illegitimate interference in the German education system
15:45h
Break
16:00h SESSION II
„Project experiences“
Begoña López Cuesta
(Expert in Public International Law and International Relations
– Project Partner for Spain – the Education Union CCOO)
Elements to build Education as a universal right Prof. Dr. Alexandre Magno Tavares da Silva (Project Partner for Brazil - Federal University of Paraíba)
Sharing knowledge and practicing alternatives: Paulo Freire's
contribution to Extension of the human right to education in
northeastern Brazil
17:15h END
METTI UN LIKE A / PUT A LIKE ON
|